COME APRIRE UN’OSTRICA?

È più semplice di quanto crediate

In effetti aprire un’ostrica è molto più semplice di quanto tanti credano.
La chiave? Un pizzico di tecnica e un po’ di pratica.

Innanzitutto, capire in che modo è fatta l’ostrica

Prima ancora di provarci, bisogna capire in che modo l’ostrica rimane chiusa. Presenta due punti nevralgici: la cerniera, che collega le due valve, e il muscolo adduttore che mantiene chiuse le due valve, situato nella parte finale dell’ostrica partendo dalla cerniera.

Aprire l’ostrica: la tecnica

La tecnica più utilizzata consiste nell’inserire il coltello all’estremità dell’ostrica per sezionarne il muscolo.

  1. Appoggiate l’ostrica con il lato pianeggiante verso l’alto. Il lato concavo sarà quindi rivolto al piano di lavoro.
  2. Prendete il coltello, portando particolare attenzione nel mettere il pollice a circa 1 cm dall’estremità della lama.
    Eviterete in questo modo che la lama scivoli sulla conchiglia e eviterete così possibili ferite.
  3. Inserire al lama nella zona di legamento delle valve. Sentirete un punto più vuoto e debole. Premere con forza con il coltello e fare leva. Effettuare movimenti di rotazione con movimento continuo, fino a che la conchiglia in alto non si stacca.
  4. Togliere la conchiglia.
  5. Far scivolare il coltello sotto la carne per tagliare il muscolo che la lega alla conchiglia in basso.

Ecco fatto! Buona degustazione!